
EXTRA Teatro – Rimanendo sul confine
5 Lug 2019

L'evento si svolge a: Ranzanico
Quarto appuntamento di “Extra” in Val Cavallina, la rassegna che porta musica e recitazione nei luoghi storici, nelle aziende e negli spazi del vivere quotidiano.
Venerdì 5 luglio / ore 21
Palazzo Re – Ranzanico
Spettacolo “Rimanendo sul confine” / Karakorum Teatro
Un uomo cresciuto sul confine tra Italia e Svizzera ha un obiettivo: fare l’insegnante di scopa, “il gioco di carte più diffuso dell’era moderna”. Quali sono le regole per diventare una grande giocatore? E soprattutto… esiste la partita perfetta? Il suo racconto ci porta a scoprire storie di contrabbandieri e finanzieri, storie di confine tra legale e illegale. Un confine in cui da entrambe le parti della linea si parla la stessa lingua, lo stesso dialetto… e allora è davvero difficile comprendere “perché di là non si può andare?”. Un lavoro di ricerca, in collaborazione con agenti della Guardia di Finanza in congedo ed ex-contrabbandieri, per ricostruire aneddoti, dettagli storici e antropologici del fenomeno del contrabbando e interrogarsi sul senso dei confini.
Di e con Stefano Beghi | Musiche Marco Prestigiacomo | Scenografie e illustrazioni Jacopo Di Ienno | Stampe Simone Giorgio | Grafiche Irene Ginocchio
INFO e PRENOTAZIONI
3452185321 – quieora.organizzazione@gmail.com
www.quieoraresidenzateatrale.it
www.coltivarecultura.it
Possibilità di prevendita biglietti, contattaci per maggiori info.
PREZZI
Interno € 10 – Ridotto under 30 € 6