Immersa nel verde della Valle Cavallina si trova l’azienda Agricola e Agriturismo S. Antonio, in un piccolo paese Grone, nella frazione “S. Antonio” a 800 metri di altezza s.l.m., sui colli di San Fermo.
Sapori antichi e naturali, la tradizione nell’aria e da gustare in tavola.
Nel 1920 inizia la storia dell’azienda.
Oggi sono alla quarta generazione e la parola d’ordine è famiglia.
L’attività principale è l’allevamento di bovini e caprini da latte con produzione di formaggi e allevamento dei suini.
Oltre a questi in azienda sono presenti vari tipi di animali, tra cui: pecore, asini, ponies, galline, anatre e conigli.
Hanno inoltre 2011 uno spaccio aziendale, dal latte prodono i migliori prodotti lavorati artigianalmente quali stracchino, formagella, burro, ricotta, tomino spalmabile aromatizzato e formaggi di capra, mentre dai maiali producono insaccati (salame, cotechino, coppa, pancetta, lardo, salsiccia, testina e zampone), oltre a diversi prodotti tipici della zona.
Nel 1995 è stata intrapresa l’attività di ristorazione. All’Agriturismo si possono gustare i prodotti tipici e genuini dell’azienda:
– affettati
– pasta fresca (casoncelli, tagliatelle ecc…)
– carni provenienti dalla nostra azienda
– selvaggina
– formaggi
– dolci di nostra produzione fatti in casa
Poi nel 2003 l’azienda è diventata fattoria didattica, con le seguenti attività:
– Scoperta con approccio sensoriale della stalla e dei sui animali, mungitura a mano delle caprette e spiegazione mungitura meccanica
Girare in sella ai ponies o su un calesse
– Laboratorio del formaggio: trasformazione del latte fino ad ottenere il formaggio
– Laboratorio della lana con tosatura della pecora e creazione lavoretto
– Stagionalmente castagnata con raccolta castagne nel bosco e cottura in azienda
– La vita delle api e creazione candele con la cera